top of page
Logo Confraternita Santa Maria del Carmine - Talsano - Taranto - Decor Carmeli

I RITI

VENERDI' SANTO

Le Chiese, il Venerdì Santo, già dalle prime ore del mattino, vengono aperte per dare la possibilità ai fedeli di poter pregare silenziosamente.

 

Alle ore 12.00 il Padre Spirituale tiene la liturgia dell’ora media con l’oscuramento dell’Altare della Reposizione.

 

Alle 15.00 ha inizio la solenne liturgia dell’ adorazione della Croce dove partecipano, oltre alla comunità parrocchiale anche tutti i Confratelli, Consorelle e le Forcelle impegnati nella processione dei Misteri.

 

Subito dopo i Confratelli alla presenza del Priore si riuniscono per indossare l’abito di rito. Questo momento è caratterizzato da un solenne silenzio è raccoglimento. Terminata la vestizione, Confratelli, Consorelle e Forcelle, si radunano nella chiesa del Carmine a porte chiuse, dove sono pronti i Simulacri della Processione dei Misteri.

 

Il Priore entra nella Chiesa da una porticina interna suonando la Troccola, richiamando così tutti al raccoglimento. Giunto vicino all' altare consegna il simbolo all’ Economo e tiene un breve discorso.

 

Al termine consegna la Troccola al Confratello scelto, il quale inizia il suo percorso processionale arrivando al portone ancora chiuso, i Cerimonieri aprono il portone e il Troccolante a volto coperto e suonando la Troccola, alle ore 17.00, dà il via alla processione dei Misteri.

PAg. 1

PAg. 2

bottom of page