

LA STORIA
La devozione della popolazione di Talsano ha radici profonde.
Ben prima che
La Confraternita del Carmine è stata fondata da S.E. Mons. Pietro Alfonso Jorio il 23 Dicembre 1905.
Anch'essa alle origini non aveva un suo Oratorio e per poter essere istituita dovette ricorrere alla generosità dell’ Avv. Francesco Cacace Maggi che concesse l’uso di una cappella di sua proprietà dove i Confratelli e le Consorelle avrebbero potuto riunirsi.
Ma già l’anno successivo, il 1906, la Confraternita portò a compimento la costruzione del proprio Oratorio situato nel centro di Talsano; a questa chiesetta sono particolarmente legati gli abitanti del luogo, innanzitutto per la profonda devozione dei fedeli alla Madonna del Carmine e poi perché ad essa sono legate alcune tradizioni molto radicate sul territorio, come i festeggiamenti della Titolare il 16 luglio e la processione dei Misteri il Venerdì Santo.