top of page


Il carmelo e i Carmelitani
5 maggio
Sant’Angelo di Sicilia
sacerdote e martire
Tra i primi che dal Monte Carmelo trasmigrarono in Sicilia.
secondo fonti tradizionali degne di fede, Angelo fu ucciso
a Licata da “empi infedeli” nella prima metà del secolo XIII.
Venerato come martire, ben presto venne edificata una
chiesa sul luogo del suo martirio e vi fu riposto il corpo. solo nel 1662 le reliquie furono traslate nella chiesa dei Carmelitani.
Il culto di S. Angelo si diffuse molto nell’ordine e presso il popolo.
Patrono di varie località e numerose cappelle in Sicilia, fino ad oggi è invocato nelle necessità.


bottom of page