

Il carmelo e i Carmelitani
17 Settembre
Sant’Alberto
di Gerusalemme
vescovo, legislatore dell'ordine
Nato verso la metà del secolo XII a Castel Gualtieri (Piacenza), chiese di esser annoverato tra i canonici regolari della S. Croce di Mortara e ne divenne priore l’anno 1180.
Fatto vescovo di Bobbio (1184) e quindi di Vercelli (1185), nel 1205 fu trasferito al patriarcato di Gerusalemme, dove, con la parola e con l’esempio, si mostrò autentico pastore al servizio della pace.
Durante il suo patriarcato (1206-1214) riunì in comunità gli eremiti del monte Carmelo e diede loro una Regola.
Dovette rimproverare e deporre per cattiva condotta il maestro dell’ospedale di Santo Spirito e da lui fu ucciso ad Accon, dove risiedeva, il 14 settembre 1214.

