top of page


Il carmelo e i Carmelitani
8 maggio
Beato Luigi Rabatà
sacerdote
Nato ad Erice (Trapani) verso la metà del sec. XV, rivestì l’abito
del Carmelo presso il convento dell’Annunziata di Trapani.
Inviato come superiore nel convento riformato di Randazzo,
vi dimorò fino alla morte, avvenuta l’8 maggio (probabilmente)
del 1490.
Viene sempre rappresentato con la palma in mano e una freccia conficcata nel capo.
Secondo la tradizione, infatti, il beato fu ferito mortalmente al capo con una freccia per aver condannato i cattivi costumi di un signorotto. Luigi perdonò l’uccisore e non volle rivelarne il nome, per non accusare nessuno.
Non è venerato come martire, ma come confessore.


bottom of page